Preriscalda il forno a 200 °C e spennella i peperoni rossi con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Disponili su una teglia e cuocili in forno per 30–40 minuti, girandoli a metà cottura, finché la pelle non si sarà gonfiata e la polpa sarà tenera.
Togli i peperoni dal forno, trasferiscili in un sacchetto di plastica o coprili con una ciotola per 10–15 minuti, in modo che sudino e la pelle si stacchi più facilmente. Sbucciali, elimina i semi e il picciolo, tagliali a strisce e trasferiscili in una ciotola insieme all’aglio e al prezzemolo tritati, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.
Asciuga le ventresche di tonno con carta da cucina e condiscile su entrambi i lati con sale grosso marino e pepe nero macinato fresco.
Scalda una piastra o una padella dal fondo spesso a fuoco vivo e aggiungi i 2 cucchiai di olio extravergine di oliva rimasti. Quando è ben calda, adagia le ventresche e cuocile 2–3 minuti per lato per una cottura media/rosata, oppure qualche minuto in più se le preferisci più cotte.
Servi subito le ventresche accompagnate dai peperoni arrostiti e, se ti piace, aggiungi un filo extra di olio extravergine di oliva.