Lava le zucchine e tagliale a tocchetti di media grandezza, senza pelarle se la buccia è sottile.
Pela la patata e tagliala a cubetti di dimensioni simili a quelle dei tocchetti di zucchine.
Pela e trita finemente la cipolla.
In una casseruola di medie dimensioni, scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio.
Aggiungi la cipolla e falla soffriggere per 5-7 minuti, fino a quando diventa trasparente.
Unisci le zucchine e le patate, mescola e fai soffriggere per altri 5 minuti.
Versa l'acqua o il brodo vegetale e regola di sale e pepe.
Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma, copri la casseruola e lascia cuocere per 15-20 minuti, finché le verdure non saranno tenere.
Togli dal fuoco e frulla il composto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
Se la vellutata risulta troppo densa, aggiungi altra acqua o brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Se lo desideri, aggiungi il latte e frulla nuovamente.
Servi la vellutata ben calda con un filo d'olio extravergine d'oliva, crostini croccanti e foglie di prezzemolo fresco.