Preriscalda il forno a 170°C in modalità statica e prepara uno stampo rotondo da 20-22 cm imburrato, infarinato o foderato con carta da forno.
Fai sciogliere 150 g di cioccolato fondente (minimo 70% di cacao) a bagnomaria o in microonde a intervalli, quindi lascialo intiepidire.
Con le fruste elettriche sbatti 150 g di burro non salato a temperatura ambiente insieme a 120 g di zucchero a velo fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungi i 6 tuorli uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta, poi unisci il cioccolato fuso intiepidito.
Setaccia 150 g di farina 00 con un cucchiaino di lievito in polvere per dolci e un pizzico di sale; unisci delicatamente al composto di cioccolato.
Monta a neve ben ferma i 6 albumi e incorporali in tre riprese al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto nello stampo e cuoci in forno per 45-55 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino: deve uscire pulito.
Fai raffreddare completamente la torta su una griglia, poi sformala.
Taglia la torta raffreddata in due dischi orizzontali e livella la superficie se necessario.
Scalda leggermente 250 g di confettura di albicocche e, se presenta pezzi, filtrala con un colino.
Spalma uno strato di confettura sulla base della torta, copri con l’altro disco e stendi uno strato sottile tutt’intorno; quindi metti in frigorifero per 15-20 minuti.
Per la glassa, porta a ebollizione 150 g di zucchero semolato con 120 ml di acqua e fai sobbollire per 5 minuti fino a ottenere una consistenza leggermente sciropposa.
Togli dal fuoco, aggiungi 200 g di cioccolato fondente tritato e 50 g di burro, mescolando fino a ottenere una glassa liscia.
Lascia intiepidire leggermente la glassa, poi versala sulla torta appoggiata su una griglia, coprendo anche i bordi.
Fai rassodare la glassa a temperatura ambiente o in frigorifero per 1-2 ore prima di servire, accompagnando con panna montata se ti piace.