Scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una pentola capiente a fondo spesso a fuoco medio-alto, finché l'olio inizia a sfrigolare.
Aggiungi 450 g di carne macinata magra, spezzettala con un cucchiaio e rosola per 6–8 minuti, finché non è ben dorata e senza tracce di rosa. Sgocciola il grasso in eccesso, lasciandone però un po’ per insaporire.
Abbassa il fuoco a medio, aggiungi una cipolla grande tritata e cuoci per 5–7 minuti, finché non sarà ammorbidita e trasparente.
Unisci 4 spicchi d’aglio tritati e cuoci per 1 minuto, finché non sprigiona aroma, facendo attenzione a non farli bruciare.
Spingi carne e cipolla da un lato della pentola e aggiungi 2 cucchiai di concentrato di pomodoro. Cuoci per 2–3 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il concentrato non si scurisce e inizia a caramellare leggermente.
Versa nella pentola 2 lattine da 800 g ciascuna di polpa di pomodoro, 250 ml di brodo di carne, 1 cucchiaino di origano secco, 1 cucchiaino di basilico secco e una foglia di alloro. Mescola per amalgamare.
Aggiungi 1 cucchiaino di zucchero semolato, 1 cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di pepe nero, quindi mescola bene.
Porta a leggero sobbollore, poi riduci la fiamma al minimo. Copri e lascia sobbollire dolcemente per 1–2 ore, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo non si addensa e il colore diventa più intenso.
Elimina la foglia di alloro e scartala. Assaggia e regola di sale e pepe se necessario.
Servi il sugo sopra la pasta (ad esempio spaghetti o penne) e guarnisci con parmigiano grattugiato.