Preriscalda il forno a 160 °C (140 °C in modalità ventilata/Gas 3).
Sala e pepa 700 g di spezzatino di manzo (a pezzi di circa 3-4 cm).
Scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una casseruola adatta al forno, a fuoco medio-alto.
Rosola la carne in più riprese fino a quando sarà ben dorata su tutti i lati, poi trasferiscila su un piatto.
Se necessario, aggiungi altro olio, quindi soffriggi 1 cipolla grande tritata, 2 carote a tocchetti grossolani e 2 coste di sedano a dadini per 5-7 minuti, finché si saranno ammorbiditi.
Aggiungi 2 spicchi d'aglio, schiacciati, e cuoci per 1 minuto, finché saranno fragranti.
Cospargi 2 cucchiai di farina 00 e mescola per 1 minuto in modo da rivestire le verdure.
Unisci 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e cuoci per 1 minuto.
Versa 200 ml di vino rosso e raschia il fondo della casseruola per incorporare i succhi di cottura.
Aggiungi 500 ml di brodo di manzo, porta a leggero sobbollore e cuoci fino a quando il sugo si sarà leggermente addensato.
Rimetti la carne nella casseruola, aggiungi 1 foglia d'alloro e qualche rametto di timo fresco, mescola e regola di sale e pepe.
Copri con il coperchio, inforna e cuoci per 2 ore.
Se desideri, dopo 2 ore aggiungi 150 g di funghi affettati (facoltativi), copri di nuovo e prosegui la cottura per altri 30-45 minuti, fino a quando la carne sarà tenerissima e il sugo denso e saporito.
Elimina la foglia d'alloro e i rametti di timo, assaggia e, se necessario, regola di nuovo di sale e pepe.
Servi lo spezzatino accompagnandolo con purè di patate, pane croccante e verdure al vapore.