Sciacqua 170 g di quinoa sotto acqua fredda in un colino a maglie fitte.
Metti la quinoa scolata in una casseruola di medie dimensioni insieme a 480 ml di acqua, porta a ebollizione a fuoco medio-alto, poi abbassa la fiamma, copri e cuoci a fuoco basso per 15 minuti.
Togli la casseruola dal fuoco, lascia riposare coperta per 5 minuti, quindi sgrana la quinoa con una forchetta e tieni da parte.
Asciuga 450 g di petto di pollo senza pelle e disossato con carta da cucina e condiscilo su entrambi i lati con mezzo cucchiaino di sale fino e un quarto di cucchiaino di pepe nero macinato.
Scalda 15 ml di olio extravergine d'oliva in una padella ampia a fuoco medio-alto, aggiungi i petti di pollo e cuoci 6–8 minuti per lato, finché sono dorati e la temperatura interna raggiunge circa 75 °C.
Trasferisci il pollo su un tagliere, lascialo riposare per 5 minuti, poi taglialo a dadini.
Taglia a dadini il cetriolo, dividi a metà i pomodorini e taglia a dadini il peperone rosso.
In una ciotola piccola, emulsiona 60 ml di olio extravergine d'oliva, 30 ml di succo di limone fresco, un cucchiaino di origano secco, mezzo cucchiaino di senape di Digione, un quarto di cucchiaino di sale fino e un pizzico di pepe nero macinato, sbattendo con una frusta fino a ottenere un’emulsione.
Distribuisci 150 g di insalata mista in quattro ciotole. Completa ciascuna con la quinoa cotta, i dadini di pollo, il cetriolo, i pomodorini, il peperone rosso e l’avocado a dadini.
Condisci ogni ciotola con la vinaigrette al limone e origano appena prima di servire.