Condisci i cosci di pollo con sale e pepe e rosolali in una padella ampia con un filo d'olio extravergine d'oliva a fuoco medio-alto, finché saranno ben dorati su tutti i lati. Trasferiscili su un piatto e tienili da parte.
Nella stessa padella, abbassa a fiamma media e fai soffriggere la cipolla e i peperoni tritati per 10–15 minuti, finché saranno morbidi e traslucidi. Aggiungi gli spicchi d'aglio tritati e cuoci per 1 minuto.
Versa la passata di pomodoro e fai cuocere per 5–7 minuti mescolando, finché il sugo non si sarà leggermente ridotto e scurito. Aggiungi la paprika dolce e la foglia di alloro, mescolando rapidamente per evitare che si brucino. Se usi lo zafferano, scioglilo in un po' di brodo caldo e aggiungilo al sugo.
Aggiungi il riso e fallo tostare mescolando per 2 minuti, così che si insaporisca bene con il soffritto. Rimetti i cosci di pollo nella padella e versa il brodo di pollo caldo.
Alza la fiamma fino a portare il brodo a ebollizione, poi abbassa a fiamma medio-bassa e cuoci senza mescolare per 15–18 minuti.
A metà cottura (dopo 8–10 minuti), distribuisci i piselli sulla superficie del riso.
Quando il riso avrà assorbito quasi tutto il liquido, togli la padella dal fuoco, copri con un canovaccio pulito o con carta stagnola e lascia riposare per 5–10 minuti. A piacere, servi con spicchi di limone.