Sciacquare il riso glutinoso sotto acqua fredda in un colino a maglia fine finché l'acqua non risulta limpida.
Trasferire il riso sciacquato in una ciotola capiente, coprirlo con circa 7–8 cm di acqua fredda e lasciarlo in ammollo per almeno 4 ore o tutta la notte.
Scolare il riso ammollato. Foderare il cestello della vaporiera con un panno di mussola o un canovaccio fine, distribuire il riso in modo uniforme e cuocere a vapore su una pentola con acqua in ebollizione (l'acqua non deve toccare il riso) per 25–30 minuti, finché il riso non risulta tenero e traslucido. In alternativa, se preferite, potete usare una cuociriso: unite il riso scolato a 360 ml di acqua e avviate la funzione riso bianco.
Mettete 400 ml di latte di cocco intero, 100 g di zucchero semolato e ½ cucchiaino di sale in un pentolino. Scaldate a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, finché lo zucchero non si è sciolto completamente e il composto è caldo, senza farlo bollire. Togliete dal fuoco.
Trasferite subito il riso cotto e ancora caldo in una ciotola capiente. Versate circa 3/4 del latte di cocco caldo sul riso e mescolate delicatamente finché il liquido non viene assorbito. Coprite e lasciate riposare per 15–20 minuti.
Sbucciate i mango maturi e tagliate la polpa a fette lunghe e sottili o a cubetti.
Per servire, disponete una porzione abbondante di riso appiccicoso su un piatto insieme alle fette di mango, irrorate con il latte di cocco avanzato e cospargete con i semi di sesamo tostati.