In una padella ampia, scalda 80 ml di olio extravergine di oliva a fuoco medio e fai soffriggere una cipolla grande tritata finemente per 8–10 minuti, finché diventa trasparente.
Aggiungi due spicchi d'aglio tritati e cuoci per 1 minuto, mescolando e facendo attenzione a non farli bruciare.
Unisci 400 g di calamari puliti (corpo e tentacoli), tagliati ad anelli o a pezzetti; alza la fiamma e cuoci per 5–7 minuti, finché cambiano colore e rilasciano i loro liquidi.
Aggiungi un pomodoro maturo grande, grattugiato, e cuoci per 5 minuti, finché il soffritto si sarà ristretto.
Sciogli 8 g di nero di seppia in un mestolo di brodo di pesce caldo, poi versa il composto nella padella e mescola finché il colore diventa nero intenso.
Aggiungi 350 g di riso Arborio (o Carnaroli) e fai tostare per 2 minuti, mescolando, finché i chicchi sono ben ricoperti di soffritto e nero di seppia.
Versa 1 l di brodo di pesce caldo, aggiusta di sale e distribuisci 200 g di gamberi sgusciati sulla superficie del riso.
Porta a ebollizione a fuoco vivo per 5 minuti, poi abbassa la fiamma a medio-bassa e cuoci per 13–15 minuti senza mescolare.
Togli dal fuoco, copri con un canovaccio pulito o con un foglio di alluminio e lascia riposare per 5 minuti.
Servi il riso al nero di seppia accompagnandolo con aioli (maionese all'aglio) a piacere.