Preriscaldare il forno a 180°C (160°C se è ventilato). Imburrare e foderare uno stampo da plumcake di circa 25 cm con carta da forno, lasciando un lembo sporgente.
In una ciotola capiente, unire 175 g di farina autolievitante, 175 g di zucchero semolato, 175 g di burro non salato ammorbidito, 3 uova grandi e la scorza di limone grattugiata. Montare con le fruste elettriche per 2–3 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Versare l’impasto nello stampo preparato e livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio o con una spatola.
Cuocere in forno per 45–50 minuti, finché la superficie sarà dorata, l’interno risulterà elastico al tatto e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
Mentre il plumcake cuoce, mescolare 100 g di zucchero semolato con circa 70 ml di succo di limone, fino a quando lo zucchero risulterà quasi sciolto.
Appena sfornato, praticare dei fori sulla superficie con uno stecchino o con i rebbi di una forchetta e versarvi sopra lo sciroppo di limone, distribuendolo uniformemente e lasciando che venga assorbito.
Lasciare raffreddare completamente il plumcake nello stampo su una gratella, quindi estrarlo aiutandosi con il lembo di carta da forno sporgente. Tagliare a fette e servire.