In una ciotola media, unisci 240 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di lievito di birra secco attivo e 1 cucchiaino di zucchero semolato; mescola delicatamente e lascia riposare 5–10 minuti finché non si forma una schiuma in superficie.
In una ciotola capiente, mescola 300 g di farina 00 con 1 cucchiaino di sale.
Versa nella farina la miscela di lievito e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; mescola fino a ottenere un impasto grossolano.
Trasferisci l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e impasta per 5–7 minuti, fino a che non diventa liscio ed elastico.
Ungi leggermente una ciotola pulita con olio extravergine di oliva, trasferisci l'impasto, rigiralo per ungerlo su tutti i lati, copri e lascia lievitare in un luogo tiepido per 60–90 minuti, finché non raddoppia di volume.
Nel frattempo, in una piccola ciotola, mescola 400 g di passata di pomodoro con 1 spicchio d'aglio tritato, 1 cucchiaino di origano secco, 1/2 cucchiaino di basilico secco, 1/4 cucchiaino di sale e un pizzico di pepe nero.
Circa 30 minuti prima che l'impasto sia pronto, preriscalda il forno a 250 °C con la pietra refrattaria o una teglia pesante sul ripiano più basso.
Riprendi l'impasto lievitato, sgonfialo delicatamente e trasferiscilo su una spianatoia infarinata; stendilo con le mani o con un matterello formando un disco di circa 30–35 cm di diametro.
Trasferisci il disco su un foglio di carta da forno o su una pala infarinata.
Distribuisci la salsa di pomodoro lasciando un bordo di circa 1 cm.
Cospargi 225 g di mozzarella per pizza (a bassa umidità) e disponi 85 g di salame piccante a fette; a piacere, condisci il bordo con un filo di olio extravergine di oliva.
Inforna la pizza (utilizzando carta da forno o pala) sulla pietra refrattaria o sulla teglia e cuoci per 12–18 minuti, finché la crosta non è dorata e la mozzarella è filante e leggermente gratinata.
Sforna la pizza e lasciala intiepidire 2 minuti prima di tagliarla e servirla.