In una ciotola capiente, unisci 240 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaino di zucchero semolato e 7 g di lievito di birra secco; mescola delicatamente e lascia riposare 5–10 minuti, finché si forma una schiuma in superficie.
Aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e 1 cucchiaino di sale fino, quindi incorpora gradualmente 400 g di farina 00, mescolando fino a ottenere un impasto grezzo.
Trasferisci l'impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per 5–7 minuti, finché diventa liscio ed elastico.
Ungi leggermente una ciotola pulita con un filo d'olio, disponi l'impasto al suo interno e giralo per ungerlo; copri con pellicola e lascia lievitare in un luogo tiepido per 1–1,5 ore, finché raddoppia di volume.
Nel frattempo, in una ciotola unisci 400 g di polpa di pomodoro, 1 spicchio di aglio tritato, 1 cucchiaino di origano secco, 1/2 cucchiaino di sale fino e pepe nero q.b.; mescola e tieni da parte.
Circa 30 minuti prima di infornare, preriscalda il forno a 250 °C e posiziona la pietra refrattaria (o una teglia capovolta) sul ripiano centrale.
Riprendi l'impasto lievitato, sgonfialo con un pugno e stendilo formando un disco di circa 30 cm su una superficie infarinata.
Trasferisci il disco di pasta su un foglio di carta da forno o su una pala leggermente infarinata; distribuisci uniformemente il sugo lasciando un bordo di circa 1,5 cm.
Cospargi con 200 g di mozzarella fior di latte ben scolata e tagliata a fette, poi guarnisci con 80 g di salame piccante a fette.
Fai scivolare la pizza (insieme alla carta) sulla pietra refrattaria ben calda o sulla teglia e cuoci per 12–15 minuti, finché il cornicione è dorato e la mozzarella è filante.
Sforna la pizza e lasciala riposare su una gratella per 5 minuti prima di tagliarla e servirla.