Pelate e tritate la cipolla; lavate e tagliate a cubetti i peperoni verdi e il peperone rosso di dimensioni simili.
Lavate le zucchine e tagliatele a cubetti; pelate e tritate finemente gli spicchi d'aglio.
Se utilizzate pomodori freschi, sbollentateli per un minuto in acqua bollente, pelateli e tagliateli a cubetti; altrimenti, usate la passata di pomodoro già pronta.
In una casseruola capiente o in un tegame profondo, scaldate l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio.
Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere per 5-7 minuti, finché diventa trasparente.
Aggiungete i peperoni verdi e rossi e cuocete per 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi.
Aggiungete le zucchine e l'aglio tritato, poi cuocete per altri 8-10 minuti, finché le zucchine sono tenere ma mantengono la forma.
Aggiungete i pomodori (o la passata di pomodoro), sale e pepe a piacere; mescolate bene per amalgamare il tutto.
Portate a leggero bollore, abbassate la fiamma al minimo e cuocete a fuoco lento, senza coperchio, per 30-40 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere una salsa densa.
Togliete dal fuoco e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.