Sbucciate 2 patate a pasta gialla grandi (circa 700 g) e tagliatele a pezzi di circa 2,5 cm.
Mettete i pezzi di patata in una pentola, copriteli con acqua fredda fino a 2,5 cm sopra, aggiungete un cucchiaino di sale fino, portate a ebollizione, poi abbassate la fiamma e fate sobbollire per 15–20 minuti, finché le patate non saranno tenere (verificate infilzandole con una forchetta).
Scolate bene le patate e rimettetele nella pentola ancora calda; fate asciugare per 1–2 minuti, poi schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ottenere un composto liscio.
Mescolate 2 cucchiai di amido di mais al purè di patate finché non si forma un impasto compatto.
Trasferite l'impasto in una ciotola, copritelo e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Infarinate leggermente il piano di lavoro, stendete metà dell'impasto freddo allo spessore di circa 6 mm e ritagliate, con un coppabiscotti o un bicchiere, dei cerchi del diametro di circa 5 cm.
Con una cannuccia formate due fori per gli occhi e, con la punta di un coltello o il dorso di un cucchiaio, intagliate un sorriso in ogni cerchio; sistemate le faccine su una teglia foderata di carta da forno.
Congelate le faccine sulla teglia per almeno 1 ora, finché non saranno ben sode.
Scaldate 1 litro di olio di semi di girasole in una casseruola a fondo spesso fino a 175 °C.
Friggete poche faccine per volta nell'olio caldo per 3–5 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti.
Scolate le patatine su carta assorbente e spolverizzatele subito con sale a piacere.
Servite calde, accompagnate dalle vostre salse preferite.