Sbucciate e tagliate 700 g di patate farinose a cubetti di circa 2 cm, cercando di uniformare le dimensioni.
Mettete le patate in una pentola capiente, copritele con acqua fredda, aggiungete un pizzico abbondante di sale grosso e portate a ebollizione vivace.
Abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per 5–7 minuti, finché le patate risultano appena tenere, senza disfarsi.
Scolate le patate in uno scolapasta e lasciatele riposare un paio di minuti per far uscire il vapore e asciugare le superfici; scuotete delicatamente lo scolapasta per “rugosare” i bordi.
Scaldate una padella ampia dal fondo spesso a fuoco medio-alto, quindi aggiungete 50 g di burro non salato e 2 cucchiai di olio di semi.
Quando il burro è sciolto e inizia a sfrigolare, distribuite i cubetti di patate in un unico strato (eventualmente cuocetele in più riprese per non affollare la padella).
Friggete le patate per 15–20 minuti, girandole ogni pochi minuti, finché risultano dorate e croccanti su tutti i lati.
Condite le patate fritte con ½ cucchiaino di sale fino e ¼ cucchiaino di pepe nero macinato fresco (o secondo il vostro gusto).
Unite 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato finemente, mescolate e servite subito.