Porta a bollore una pentola capiente con abbondante acqua salata.
Nel frattempo asciuga i gamberi con carta da cucina, trita l'aglio e il prezzemolo.
Cuoci la pasta al nero di seppia seguendo i tempi indicati sulla confezione, scolala al dente e conserva un mestolo di acqua di cottura.
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto, aggiungi l'aglio e il peperoncino in fiocchi e fai soffriggere per circa 30 secondi, finché non sprigionano aroma.
Disponi i gamberi in un unico strato e cuocili 1–2 minuti per lato, finché diventano rosa e opachi; poi trasferiscili su un piatto.
Versa il vino bianco secco (o il brodo di pollo) nella padella, deglassa il fondo raschiando i residui e fai sobbollire per 1–2 minuti per far ridurre leggermente.
Abbassa il fuoco a medio-basso, unisci il burro non salato e mescola finché si scioglie; poi aggiungi il prezzemolo tritato.
Aggiungi la pasta scolata nella padella e saltala nel condimento, unendo se necessario un po' di acqua di cottura messa da parte per legare la salsa.
Rimetti i gamberi nella padella, mescola delicatamente e regola di sale e pepe.
Servi immediatamente, completando ogni porzione con una spruzzata di limone.