Sciacqua bene le lenticchie marroni sotto acqua fredda per eliminare eventuali impurità.
Pela e trita finemente la cipolla, gli spicchi d'aglio e il peperone verde.
Pela le carote e tagliale a rondelle o a cubetti piccoli.
Pela la patata e spezzettala con le mani in pezzi di media grandezza, in modo che rilasci l'amido.
Scalda un filo di olio extravergine d'oliva in una casseruola a fuoco medio e fai soffriggere la cipolla per circa 5 minuti, finché diventa trasparente.
Aggiungi l'aglio tritato e il peperone e fai soffriggere per altri 5-7 minuti, finché saranno teneri e profumati.
Aggiungi le carote e fai soffriggere per 2 minuti.
Togli la casseruola dal fuoco, aggiungi la paprika dolce affumicata e mescola subito per evitare che si bruci.
Rimetti la casseruola sul fuoco, unisci le lenticchie sciacquate, la patata spezzettata e le foglie di alloro; copri con acqua o brodo vegetale e aggiungi un pizzico di cumino in polvere, se desideri.
Porta a ebollizione a fiamma alta, poi abbassa a fuoco medio-basso, copri lasciando un piccolo sfiato e cuoci per 40-50 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua se necessario.
Quando le lenticchie saranno tenere, aggiusta di sale e, se preferisci un brodo più denso, frulla una parte del composto e reinseriscilo nella casseruola.
Servi ben caldo con del pane croccante, perfetto per fare la scarpetta.