In un pentolino, unisci 300 g di zucchero semolato, 200 ml di acqua e 1 cucchiaio di succo di limone fresco.
Porta a ebollizione a fuoco medio, mescolando finché lo zucchero non si è sciolto.
Abbassa il fuoco e fai sobbollire per 8-10 minuti, finché lo sciroppo non risulta leggermente più denso dell'acqua.
Togli dal fuoco, incorpora 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio e lascia raffreddare completamente.
Preriscalda il forno a 180 °C (160 °C in modalità ventilata) e imburra leggermente una tortiera rotonda da 24-26 cm di diametro.
Se la pasta kataifi è surgelata, lasciala scongelare, poi sfilacciala con le mani o tagliala in pezzi.
Sciogli 200 g di burro senza sale, versalo sulla pasta in una ciotola capiente e mescola con le mani fino a ricoprire ogni filo.
Distribuisci metà della pasta imburrata sul fondo e lungo i bordi della tortiera, premendo con decisione.
Stendi uniformemente 400 g di ricotta sulla pasta, lasciando un bordo di circa 1 cm.
Copri la ricotta con la pasta rimasta, premendo leggermente per ottenere uno strato uniforme.
Cuoci in forno per 30-40 minuti, finché la superficie è dorata e i bordi croccanti.
Versa subito lo sciroppo ormai freddo sulla kunafa ancora calda e lascia assorbire per 5-10 minuti.
Guarnisci con 50 g di pistacchi sgusciati tritati grossolanamente e servi calda.