Riempire una pentola capiente con abbondante acqua, aggiungere un pizzico di sale grosso e portare a ebollizione.
Cuocere i fusilli nell’acqua bollente seguendo le indicazioni sulla confezione, fino a quando sono al dente (circa 10–12 minuti).
Prima di scolare la pasta, prelevare 240 ml di acqua di cottura e metterla da parte; quindi scolare i fusilli e tenerli da parte.
Scaldare l’olio extravergine d'oliva in una padella ampia a fuoco medio.
Aggiungere la cipolla tritata e farla appassire finché diventa morbida e traslucida, circa 5–7 minuti.
Unire l’aglio tritato e il peperoncino in fiocchi; rosolare per 1 minuto, finché l’aglio rilascia il suo aroma.
Versare i pomodori pelati e il brodo vegetale, mescolando per amalgamare.
Aggiungere l’origano secco e aggiustare di sale fino e pepe nero a piacere.
Portare il sugo a leggero bollore, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per 15 minuti. Se il sugo dovesse risultare troppo denso, aggiungere l’acqua di cottura messa da parte un po’ alla volta.
Togliere la padella dal fuoco e unire il basilico spezzettato.
Aggiungere i fusilli al sugo e mescolare fino a ottenere una consistenza uniforme; se necessario, aggiungere altro acqua di cottura.
Distribuire la pasta nei piatti e spolverare con Parmigiano Reggiano grattugiato.
Servire subito, accompagnando a piacere con un’insalata fresca o del pane croccante.