Apri delicatamente ogni fiore di zucca, elimina stami e pistilli e asciuga i petali con carta da cucina leggermente umida. Metti da parte.
In una ciotola piccola, unisci la ricotta vaccina, il parmigiano reggiano grattugiato, l'erba cipollina e il prezzemolo tritati. Aggiungi un quarto di cucchiaino di sale e un pizzico di pepe nero, quindi mescola fino a ottenere una crema liscia.
Con un cucchiaino, distribuisci circa 1-2 cucchiaini di ripieno di ricotta in ogni fiore e attorciglia delicatamente le punte dei petali per chiuderli.
In una ciotola media, setaccia la farina, l'amido di mais e il lievito in polvere; unisci mezzo cucchiaino di sale e un quarto di cucchiaino di pepe nero. Versa gradualmente l'acqua frizzante molto fredda e mescola con una frusta fino a ottenere un composto appena omogeneo (non lavorare troppo).
Scalda l'olio di semi di girasole in una pentola capiente dal fondo spesso, a fuoco medio-alto, fino a 175–190 °C.
Lavorando in 3-4 fiori alla volta, immergili nella pastella, lascia colare l’eccesso e trasferiscili con cura nell’olio caldo; friggili 2-3 minuti per lato, finché saranno dorati e croccanti.
Scola le frittelle su una gratella posta su carta da cucina, cospargile subito con sale grosso e servile calde con spicchi di limone.