Elimina la membrana dalle costine, se presente, e asciuga bene la carne con carta da cucina.
In un mortaio o in una ciotola, schiaccia gli spicchi d'aglio pelati fino a ridurli in pasta.
Unisci al mortaio la paprika dolce affumicata, l'origano secco, il sale grosso e il pepe nero, quindi amalgama gli ingredienti.
Aggiungi l'olio extravergine di oliva e l'aceto di Jerez; mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Distribuisci il composto sulle costine e massaggia bene per farlo penetrare.
Fai marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte) per un sapore più intenso.
Preriscalda il forno a 160 °C in modalità statica (calore sopra e sotto).
Disponi le costine su una teglia da forno e versa sul fondo il brodo di carne o l'acqua.
Copri la teglia con carta stagnola ben sigillata e cuoci in forno a 160 °C per 2 ore.
Rimuovi la carta stagnola, alza la temperatura del forno a 200 °C e, se vuoi, spennella le costine con il miele.
Cuoci ancora 20-30 minuti fino a che risultino dorate e croccanti, facendo attenzione a non bruciarle.
Togli le costine dal forno e falle riposare 10 minuti prima di affettarle e servirle.