Elimina la membrana dalle costine, se presente, e tampona la carne con carta assorbente.
Schiaccia gli spicchi d'aglio sbucciati con un pizzico di sale grosso in un mortaio fino a ottenere una pasta (oppure tritali finemente).
In una ciotola capiente, mescola la pasta d'aglio con la paprika affumicata dolce, l'origano secco, l'olio extravergine d'oliva, il sale grosso e il pepe nero.
Spalma generosamente le costine con la miscela preparata e lasciale marinare in frigorifero per almeno 1 ora (meglio tutta la notte).
Preriscalda il forno a 160 °C in modalità statica (calore sopra e sotto).
Disponi le costine in una teglia da forno e versa il vino bianco secco sul fondo. Copri con carta stagnola, sigillando bene i bordi.
Cuoci in forno per 1 ora e 30 minuti.
Rimuovi la carta stagnola, aumenta la temperatura a 200 °C e cuoci scoperto per altri 30-40 minuti o finché le costine saranno dorate e croccanti (la temperatura interna dovrebbe raggiungere i 63 °C).
Sforna le costine, falle riposare nella teglia per 10–15 minuti, quindi tagliale tra un osso e l'altro e servi subito.