Se usi la pasta kataifi congelata, lasciala scongelare completamente, poi separa i fili con le mani fino a ottenere pezzetti molto sottili.
In una padella ampia a fuoco medio, fai sciogliere il burro non salato o il ghee, aggiungi la pasta kataifi sbriciolata e cuoci mescolando continuamente finché diventa dorata e croccante, circa 8-10 minuti; trasferiscila su un piatto foderato con carta da cucina e lasciala raffreddare.
In una ciotola di medie dimensioni, unisci la kataifi croccante raffreddata con la crema di pistacchio e il sale fino (facoltativo); mescola fino a ottenere un composto omogeneo e denso.
Sciogli il cioccolato tritato a bagnomaria o in microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l’altro finché non è completamente liscio.
Versa uno strato sottile di cioccolato fuso in uno stampo per barrette (o in una teglia rivestita di carta da forno) e inclina lo stampo per far aderire il cioccolato anche ai bordi, formando un guscio; riponi in frigorifero per 5-10 minuti, finché non si solidifica.
Riempi il guscio di cioccolato con il composto di pistacchio e kataifi, premendo delicatamente per distribuirlo in modo uniforme.
Copri il ripieno con il restante cioccolato fuso, batti leggermente lo stampo per eliminare eventuali bolle d’aria e rimetti in frigorifero per 30-60 minuti, finché il cioccolato non si rassoda completamente; poi sforma o taglia a barrette e servi.