Riempire una ciotola capiente con acqua fredda e il succo di mezzo limone.
Eliminare le foglie più esterne e dure di ogni carciofo fino a raggiungere la parte tenera, tagliare la sommità e pelare il gambo.
Con un cucchiaino rimuovere la peluria interna, strofinare ogni carciofo con l'altra metà del limone e immergerli nell'acqua acidulata.
Tagliare i carciofi ben scolati in quarti o a fette e lasciarli scolare.
Scaldare l'olio extravergine di oliva in una padella ampia a fuoco medio.
Aggiungere il prosciutto crudo e rosolare per 3–4 minuti finché diventa croccante; trasferirlo su un piatto e tenere da parte.
Nello stesso olio, unire gli spicchi di aglio affettati e farli dorare a fuoco basso per 2 minuti.
Aggiungere i carciofi, aumentare leggermente la fiamma e saltarli per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Versare il vino bianco (se si usa) e lasciar evaporare l'alcol per circa 2 minuti.
Unire l'acqua o il brodo vegetale, coprire e cuocere a fuoco medio-basso per 15–20 minuti, finché i carciofi saranno teneri.
Rimettere il prosciutto nella padella, mescolare e cospargere con il prezzemolo tritato.
Aggiustare di sale e pepe e servire caldo.