Preriscalda il forno a 180 °C (forno statico) o a 160 °C (forno ventilato). Imburra e fodera uno stampo rotondo da 20 cm di diametro con carta da forno.
In una ciotola capiente, lavora a crema 175 g di burro non salato ammorbidito con 175 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorpora 3 uova grandi, una alla volta, aggiungendo con ciascuna un cucchiaio di farina 00 per evitare che il composto si separi.
Setaccia insieme la farina rimasta e 1 cucchiaino di lievito per dolci; incorporali delicatamente al composto, poi aggiungi 2 cucchiai di latte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, mescolando giusto il tempo necessario per amalgamare.
Versa l'impasto nello stampo preparato e cuoci in forno per 25–30 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Lascia raffreddare completamente nello stampo.
Nel frattempo, prepara la crema al burro: lavora 100 g di burro non salato ammorbidito fino a renderlo chiaro e cremoso. Aggiungi gradualmente 200 g di zucchero a velo setacciato, continuando a montare dopo ogni aggiunta.
Unisci ½ cucchiaino di estratto di vaniglia, poi versa poco per volta 1 cucchiaio e mezzo di latte, mescolando fino a ottenere una crema liscia e spalmabile.
Sbriciola la torta raffreddata in una ciotola capiente, eliminando eventuali grumi più grossi. Aggiungi due terzi della crema al burro e impasta con le mani fino a ottenere un composto compatto; se necessario, aggiungi la crema al burro rimasta.
Forma delle palline di 3–4 cm di diametro e sistemale su una teglia foderata con carta da forno. Sciogli 50 g di cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde, intingi la punta di ciascuno dei 22 bastoncini per lecca-lecca nel cioccolato fuso e inseriscili per metà in ogni pallina. Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Sciogli i restanti 350 g di cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde. Immergi ogni cake pop nel cioccolato fuso, ruotandolo per ricoprirlo uniformemente e lasciando colare l'eccesso.
Prima che il rivestimento si solidifichi, cospargi ogni cake pop con i confettini colorati. Disponili in piedi fino a completo raffreddamento, poi riponili in frigorifero per altri 15–20 minuti.
Conserva i cake pop in un contenitore ermetico in frigorifero per 3–4 giorni. Prima di servirli, lasciali a temperatura ambiente per 15–20 minuti.