Fodera una teglia quadrata di circa 20×20 cm con carta da forno, facendo sporgere i lembi su due lati.
In una ciotola di medie dimensioni, unisci i biscotti digestive sbriciolati, 120 g di burro fuso e lo zucchero semolato. Mescola finché il composto non risulta ben inumidito, poi distribuiscilo e pressalo con fermezza sul fondo della teglia. Riponi in frigorifero mentre prepari lo strato successivo.
Trita grossolanamente i pistacchi se necessario. In un pentolino a fuoco medio, sciogli 120 g di burro. Aggiungi il latte condensato zuccherato, l’estratto di vaniglia e il sale. Porta a leggero bollore, mescolando continuamente, per 2–3 minuti finché non si addensa leggermente. Togli dal fuoco e incorpora i pistacchi tritati.
Versa il composto al pistacchio in modo uniforme sulla base raffreddata. Rimetti in frigorifero e lascia rassodare per almeno 30 minuti.
In una ciotola adatta al microonde, unisci le gocce di cioccolato fondente e 15 g di burro. Sciogli nel microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando dopo ogni pausa, finché il cioccolato non è liscio e cremoso (in alternativa, usa il bagnomaria). Versa il cioccolato fuso sullo strato di pistacchi già rassodato e, a piacere, cospargi con altri pistacchi tritati.
Riponi nuovamente in frigorifero per 2–3 ore, o anche tutta la notte, finché non si rassoda completamente. Usa i lembi di carta da forno per estrarre il blocco, trasferiscilo su un tagliere e taglialo in 16 quadrati. Conserva le barrette avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.