Preriscalda il forno a 175°C e imburra una teglia da 23×33 cm o rivestila con carta da forno, lasciando un lembo sporgente per facilitare la rimozione delle barrette.
In una ciotola capiente, mescola con una frusta 240 g di farina 00, 100 g di zucchero semolato e 1/4 di cucchiaino di sale. Aggiungi 225 g di burro freddo non salato a cubetti e lavoralo con le punte delle dita (o con un mixer a impulsi) fino a ottenere un composto a grosse briciole.
Distribuisci il composto sul fondo della teglia e schiaccialo uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Cuoci in forno per 15 minuti, finché non sarà leggermente dorato.
Intanto, in un pentolino, fai sciogliere 115 g di burro non salato a fuoco medio. Unisci 200 g di zucchero di canna chiaro e 240 ml di sciroppo di mais, mescolando. Porta a leggero bollore, mescolando di tanto in tanto, poi togli dal fuoco e lascia intiepidire per 5 minuti.
In una ciotola a parte, sbatti leggermente 3 uova grandi con una frusta. Versa a filo il composto tiepido continuando a mescolare. Aggiungi 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e 1/4 di cucchiaino di sale, quindi incorpora 250 g di noci pecan intere.
Versa il ripieno alle noci pecan sulla base ancora calda e rimetti la teglia in forno per altri 25–30 minuti, finché il ripieno non si sarà rassodato e sarà leggermente dorato (il centro non deve tremolare).
Lascia raffreddare completamente le barrette nella teglia appoggiata su una gratella, per circa 2 ore. Usa i lembi di carta da forno per sollevare il blocco di pasta, trasferiscilo su un tagliere e taglialo a barrette.